Shanghai LifenGas ha completato la costruzione e avviato con successo un impianto di produzione di ossigeno per Xinyuan Environmental Protection Metal Technology Co., Ltd. nella contea autonoma di Ruyuan Yao. Nonostante i tempi serrati e lo spazio limitato, l'impianto ha iniziato a produrre gas di alta qualità il 24 maggio 2024, solo otto mesi dopo l'inizio dei lavori. Questo progetto segna un altro successo per Shanghai LifenGas nel settore della fusione dei metalli.
L'impianto utilizza un'avanzata tecnologia di separazione criogenica dell'aria, che offre un notevole risparmio energetico rispetto ai metodi convenzionali. Può produrre simultaneamente azoto liquido, ossigeno liquido, azoto gassoso e ossigeno gassoso per soddisfare diverse esigenze produttive.
Grazie a una progettazione ottimizzata, questo impianto per ossigeno a bassa purezza, con una capacità di 9.400 metri cubi all'ora, è stato installato su un sito compatto di 1.000 metri quadrati. Sono stati aggiunti anche serbatoi di stoccaggio di azoto liquido e ossigeno, dimostrando un uso efficiente dello spazio e un'installazione in un'area ristretta.
Il cliente ha iniziato a utilizzare il gas il 1° luglio 2024. Dopo un mese di test, l'impianto ha dimostrato una fornitura di gas stabile e ha soddisfatto efficacemente le esigenze del cliente, ottenendone l'approvazione.
Pur garantendo elevati livelli di efficienza e produttività, l'impianto di ossigeno di Xinyuan, nella contea autonoma di Ruyuan Yao, dà priorità alla tutela ambientale e allo sviluppo sostenibile. Il processo di separazione criogenica dell'aria non solo consente di risparmiare energia, ma riduce anche l'impatto ambientale, riflettendo l'impegno di Shanghai LifenGas per una produzione ecosostenibile.
Il buon funzionamento dell'impianto accresce la competitività dell'azienda nel settore della fusione dei metalli, offrendo al contempo significativi vantaggi economici e ambientali al cliente. Questo progetto esemplifica la filosofia di Shanghai LifenGas di coniugare innovazione tecnologica e responsabilità ambientale.

Data di pubblicazione: 08-08-2024