Il 24 novembre 2023, Shanghai LifenGas e Kaide Electronics hanno firmato il contratto per il sistema di recupero dell'argon "16600Nm³/h" di Shifang. Sei mesi dopo, il progetto, installato e costruito congiuntamente da entrambe le parti, ha fornito con successo gas al proprietario "Trina Solar Silicon Material Co., Ltd (Deyang)" il 26 maggio 2024. Si tratta del terzo sistema di recupero dell'argon fornito da Shanghai LifenGas a Trina Solar. Il dispositivo comprende i seguenti sistemi: un sistema di raccolta e compressione dei gas di scarico, un sistema di purificazione pre-raffreddamento, un sistema di rimozione catalitica di CO2 e ossigeno, un sistema di distillazione criogenica, un sistema di controllo elettrico e strumentale e un sistema di accumulo di riserva.
Il successo di questa unità segna la continua crescita di Shanghai LifenGas nel campo della tecnologia di recupero dell'argon e fornisce a Trina Solar una soluzione di fornitura di gas più stabile ed efficiente. Questa collaborazione dimostra ancora una volta le eccezionali capacità tecniche e di servizio di entrambe le parti, aprendo la strada a una crescita futura e a una collaborazione più profonda. Il funzionamento efficiente di questo sistema di recupero dell'argon migliorerà significativamente l'efficienza produttiva di Trina Solar e ridurrà i costi operativi.
Shanghai LifenGas e Kaide Electronics hanno garantito le elevate prestazioni e la stabilità delle apparecchiature attraverso un coordinamento tecnico preciso e una connessione di servizio impeccabile, consolidando ulteriormente la posizione di leadership di entrambe le parti nel campo del trattamento dei gas industriali.
Inoltre, l'implementazione con successo di questo progetto ha stabilito un nuovo standard per le pratiche di sviluppo sostenibile nel settore e ha dimostrato il ruolo cruciale e il valore delle tecnologie di protezione ambientale nella moderna produzione industriale.
Questo sistema di recupero dell'argon è stato progettato per garantire elevata efficienza e tutela ambientale. La sua configurazione tecnica avanzata consente un maggiore recupero di gas, riducendo al contempo il consumo energetico e le emissioni, in linea con l'attuale obiettivo di sviluppo verde e sostenibile.
Data di pubblicazione: 01-06-2024